Qualità dell’aria nel Bacino Padano: la prima indagine dà la parola ai cittadini di 7 regioni
Debutta anche in Trentino “Valuta l’aria”, la prima rilevazione sovraregionale sulla percezione della qualità dell’aria da parte dei cittadini del Bacino Padano, nell’ambito del progetto europeo Life Prepair. L’indagine online è rivolta alla popolazione di Valle D'Aosta,...
Leggi
Aggregazioni funzionali territoriali: il presidente Fugatti e l’assessore Segnana incontrano i sindacati dei medici
Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute, Stefania Segnana, hanno incontrato nel pomeriggio, insieme al direttore generale dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Paolo Bordon, i rappresentanti delle organizzazione sindacali dei medici di...
Leggi
Continuano le iniziative 'Diritti-Doveri' sul territorio, pomeriggio a Rovereto Lella Costa
Si conclude alle ore 13 di oggi la Maratona di letture che da ieri, domenica, a partire dalle ore 10 ha visto avvicendarsi in Sala Depero oltre 300 persone: donne, uomini, bambini accompagnati dai genitori, classi intere delle scuole primarie con le loro maestre e/o professori che hanno...
Leggi
Battocletti, una ragazza d’oro. Orgoglio trentino
“Una soddisfazione grandissima. Ed anche una grande emozione. Vincere l’oro in competizioni di questo livello, al cospetto dell’intera Europa deve riempire ciascun trentino di quel sano orgoglio che deriva anche dalla consapevolezza che solo tanto impegno, tanta costanza e tanta...
Leggi
Grande partecipazione alla Maratona di letture in Sala Depero
Continua senza sosta la Maratona di letture in Sala Depero per sottolineare l'importanza e l'attualità del codice etico della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approvata e proclamata 70 anni fa dall'Assemblea delle Nazioni Unite. Tantissimi i gruppi di persone, le associazioni, gli...
Leggi
Traffico: rallentamenti in direzione sud
Giornata intensa, come annunciato, sulle principali arterie stradali della nostra provincia a causa dei rientri dal ponte dell’Immacolata e per la Fiera di Santa Lucia che hanno richiamato moltissimi turisti nelle valli e nel capoluogo. La situazione tuttavia non presenta particolari...
Leggi
Feste di Santa Barbara a Mori, Avio e Ronzo Chienis
La patrona dei Vigili del Fuoco, Santa Barbara, è stata festeggiata anche oggi in diverse località del Trentino. Un'occasione per le istituzioni per dire ancora una volta grazie a tutti i volontari. Lo ha fatto il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che ricopre anche l'incarico...
Leggi
Diritti-Doveri, partita la Maratona di letture
Con puntualità alle 10 di stamane è partita in Sala Depero la Maratona di letture, una delle iniziative in calendario per riportare l'attenzione sui Diritti Umani nel 70° della Dichiarazione Universale dell'Assemblea delle Nazioni Unite (10 dicembre del 1948). Claudio Martinelli,...
Leggi
Colbricon Express: giro di prova con gli assessori Failoni e Spinelli
Realizzata in tempi record, nonostante l'emergenza maltempo delle scorse settimane, è entrata in servizio venerdì 7 dicembre a San Martino di Castrozza, la nuova telecabina Colbricon Express, dopo i lavori di ammodernamento dei sistemi di innevamento completati nelle scorse stagioni. Il...
Leggi
Il Network europeo dei Comuni Amici della Famiglia
In Trentino ci sono oltre 500 organizzazioni – associazioni sportive, musei, pubblici esercizi, trasporti – a Marchio Family, ovvero in grado di offrire servizi specifici alle famiglie; i dipendenti di numerose aziende pubbliche e private, grazie alla certificazione Family Audit, possono...
Leggi
Partnership sulla bio-economia nello spazio alpino
Hub Innovazione Trentino (HIT) e il Centro di Studi Alpino (CSALP/DIBAF) dell’Università della Tuscia, partecipano al progetto europeo AlpLinkBioEco (Linking BioBased Industry Value Chain), finanziato nell’ambito del programma Spazio Alpino 2014-2020 sul tema della bio-economia. Il...
Leggi
"Madonna in blu", nella nuova puntata di Formart
I recenti restauri, condotti in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento, le hanno restituito le splendide cromie originali, evidenziando la stesura originale dell'azzurrite e delle decorazioni in oro: di qui la denominazione di Madonna in blu. La mostra “Madonna...
Leggi
La disabilità diventa normalità al Festival della Famiglia
Ieri pomeriggio il Festival della Famiglia di Trento ha riservato una particolare attenzione a una storia speciale. E' quella di Matilde, una ragazza speciale che, con il supporto della famiglia, guarda anche in modo scanzonato il mondo che vive e dice a tutti “guardatemi per quella che...
Leggi
Per "Cinema, storie, linguaggi" l'ultimo appuntamento "Ditelo con il cinema"
Prosegue con il terzo e ultimo appuntamento il ciclo di incontri "Cinema, storie e linguaggi" al Cinema Astra di Trento, promossi dalla Scuola di Management del Turismo e della Cultura di tsm-Trentino School of Management, in collaborazione con Trentino Film Commission e per conto...
Leggi
Martedì a Trento Gioia Libardoni, una trentina ad Hollywood
Il progetto "Capitali trentini - Trentino Global Network", coordinato dall'Ufficio emigrazione della Provincia autonoma di Trento, presenta martedì 11 dicembre, alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale di via Roma, a Trento, Gioia Libardoni, trentina di Levico Terme, oggi...
Leggi
Diritti-Doveri, Maratona di letture, tanti gli iscritti
Mentre sul territorio provinciale sono già tante le iniziative realizzate e/o ancora in corso, domani mattina 9 dicembre alle 10, in Sala Depero, prestigiosa sede istituzionale della Provincia autonoma, parte ufficialmente la Maratona di letture dedicata ai Diritti umani. Molti gli iscritti...
Leggi
Nel salotto di Margherita Sarfatti
Aperitivo con le curatrici del Mart immersi nell'atmosfera degli anni Venti. Un’occasione speciale per lasciarsi coinvolgere in uno speed-date culturale, seduti in un salotto d’altri tempi, tra un bicchiere di vino e molte curiosità su Margherita Sarfatti. Appuntamento il 14 dicembre...
Leggi
Vivintrentino: in onda su Rai 3 il 9 dicembre alle 9.15
Torna domenica 9 dicembre su Rai 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa. Due gli approfondimenti del...
Leggi